Mang(A)nime News – Febbraio 2019
Grosse novità per questo Febbraio giapponese:
Star Comics: Yotsuba&!
Annunciato in una live, Yotsuba&! di Kiyohiko Azuma torna in Italia grazie ad Edizioni Star Comics in arrivo a giugno. Il manga è uno slice of life incentrato sulle avventure di Yotsuba, una bambina adottata appena trasferitasi, alla scoperta del mondo che la circonda. L’opera, in corso, si compone attualmente di 14 volumi ed era stato edito precedentemente fino al volume 5 da Dynit.
Romics 2019: gli ospiti di J-Pop Manga
In arrivo per la prima volta in Italia gli autori delle light novel e manga di Sword Art Online, Reki Kawahara (storia) e Abec (disegni) al Romics dal 4 al 7 aprile con eventi speciali e firmacopie. In Italia il manga e le novel sono giunte all’arco narrativo Project Alicization. Reki Kawahara sarà tra i Romics d’Oro della XXV° edizione di Romics.
MANGA Plus by SHUEISHA
Sbarca sugli store Android e iOS di tutto il mondo MANGA Plus, l’app che permette di leggere gratuitamente in simultanea con le uscite su rivista giapponesi i titoli di casa Shueisha come One Piece, My Hero Academia, Boruto, Dr. Stone e molti altri in lingua inglese. Inoltre sono presenti serie concluse con capitoli a cadenza settimanale o giornaliera come Naruto, Dragon Ball, Bleach.
Oscar 2019: Mirai
Candidato alla 91esima edizione degli Oscar, Mirai è un film d’animazione giapponese di Mamoru Hosoda (La ragazza che salvata nel tempo, Summer Wars, Wolf Children, The Boy and the Beast). Il film è uscito nelle sale italiane lo scorso ottobre per Nexo Digital e Dynit. Il film gareggerà nella sua categoria contro Gli Incredibili 2, L’isola dei cani, Ralph spacca Internet, Spider-Man: Un nuovo universo. Di seguito il trailer italiano:
64° Shogakukan Manga Awards
Ecco i vincitori delle rispettive categorie.
Miglior manga per bambini: 12 Sai di Maita Nao
Miglior shonen: Dr. Stone di Riichiro Inagaki e Boichi (Star Comics)
Miglior shojo: Suteki na kareshi di Kazune Kawahara
Miglior manga: pari merito per Hibiki – Shousetsuka ni Naru Houhou di Mitsuharu Yanagimoto e Kenkou de Bunkateki na Saitei Gendo no Seikatsu di Haruko Kashiwaki