The Terrifics vol.1 di Jeff Lemire | Recensione

Tempo di lettura: 3 minuti

In seno agli sviluppi che Dark Nights: Metal di Scott Snyder ha comportato nella cosmologia DC Comics è nata “New Age of Heroes”, l’etichetta che ha ospitato alcune testate di personaggi vecchi e nuovi che ha visto la luce a inizio anno in America. Nonostante le perplessità che sono state sollevate su questa iniziativa durante il corso dell’anno (vedi la cancellazione di The Immortal Men quiThe Terrifics rimane il baluardo dell’etichetta sia in termini di vendite, sia in termini di critica. Probabilmente beneficiario di un momento strategicamente interessante per la pubblicazione (non era ancora stato annunciato il ritorno dei Fantastici Quattro in Marvel) o forse solo grazie alla solida fan-base che l’autore, Jeff Lemire, è riuscito a guadagnarsi nel corso degli anni, The Terrifics è rimasto a galla in un fascia di pubblicazioni non propriamente rosea.

The Terrifics vol.1 3Ad ogni modo siamo da qualche mese arrivati oltre il sesto capitolo della saga che, ormai lo sanno anche i muri, sembra dovrà riportare in seno alla casa madre un personaggio storico della ABC Comics di Alan Moore, ossia Tom Strong. Dopo il clamore della scelta editoriale, per alcuni sciagurata e sciacalla delle creazioni di Moore (anche se la DC ne possiede legalmente i diritti per disporne come meglio crede), e dopo la chiusa del primo story-arc siamo finalmente pronti a dirvi la nostra su The Terrifics vol.1.

Jeff Lemire ha effettivamente smentito i suoi detrattori in un primo momento, destreggiandosi bene con i personaggi a sua disposizione e limitandosi a disporre le sue pedine per il ritorno di Tom Strong. Il tutto prende le mosse da Mr.Terrifics che nel volersi riappropriare delle proprie tecnologie, sottraetegli da Simon Stagg. L’incontro tra i due è quanto mai propizio perché grazie alla tecnologia di Mr. T, Stagg è riuscito ad aprire un portale sul Dark Multiverse, contrapposto del nostro attuale multiverso ed introdotto da Snyder. Qui il nostro fa la conoscenza con Metamorpho, tramutato dagli effetti dell’energia presente nel Dark Multiverse. Nel tentativo di chiudere il portale aperto da Stagg Mr. Terrifics ricorre ad un altra vecchia conoscenza dell’universo DC, riapparso in Metal, Patrick Eel O’Brian.

The Terrifics vol.1 1Scaraventati all’interno del portale, l’uomo di gomma farà da schermo ai due facendo rinsavire Metamorpho. Nel tentativo di farsi strada verso il proprio multiverso i tre si imbattono nel quarto membro della combriccola Linnya Wazzo. Al loro rientro gli eroi scoprono di non potersi separare per più di un miglio uno dall’altro a causa di un legame che il ha cinti all’interno del Dark Multiverse.

 

A questo punto, prende piede la natura episodica della serie che tanto era cara a Moore e che per un paio di numeri ha dato da ben sperare ai fan di vecchia data. Il legame del gruppo si irrobustisce via via facendo prendere piede alla idea di famiglia con superpoteri che vive avventure strambe in giro per il cosmo. Questo andazzo tutto sommato buono è stato accompagnato bene o male da un’alternanza di artisti di tutto rispetto: Ivan Reis, Doc Shanner, Joe Bennett, ecc. Lo stile è sembrato tutto sommato coerente nel corso della run e bene o male anche omogeneo.

The Terrifics vol.1 2

Quello in realtà fa un po’ storcere il naso sono gli ultimi due capitolo (forse anche gli ultimi tre) dove torna centrale la figura di Tom Strong e dove si cominciano a intravedere i scorci di come questa convergenza narrativa dovrebbe avvenire. Purtroppo è proprio qui che Lemire viene un po’ meno e lasciando un po’ tutto senza troppi spiegoni.  Il problema quindi si pone perché se finora era sembrato che Tom Strong fosse il richiamo dietro cui orchestrare la genesi di questo super-gruppo/famiglia, ora la formazione pare essere stata impacchetta e catapultata in un operazione editoriale che sembra molto senza logica.

Mi spiace scrivere queste parole di Jeff Lemire perché è uno dei miei scrittori preferiti al momento, e più volte è stato in grado di stupirmi con delle ottime serie, ma temo che questa volta The Terrifics sia un buco nell’acqua.

To put it simply 9,95€
  • The Terrifics Vol.1 - "La Nuova Età degli Eroi"
3

Operazione nostalgia by Jeff Lemire

Risultati immagini per the terrifics 1 rw lion(The Terrifics #1-4) Uniti dal fato, dallo spirito di esplorazione e dalla speranza per il domani, i Terrifics sono tra noi dopo le conseguenze di METAL e dell’arrivo del multiverso oscuro! Mr. Terrific, Metamorpho, Plastic Man e Phantom Girl si trovano letteralmente legati tra di loro da un tragico incidente, e dovranno lavorare come una vera squadra per ritornare nel loro universo. Ma durante il ritorno si trovano davanti a un nuovo mistero: dove si trova Tom Strong? Inizia la nuova serie scritta da Jeff Lemire e disegnata da Ivan Reis e Doc Shaner: fantascienza, humor, dramma in un mix vincente che non mancherà di appassionarvi!

Di J. LEMIRE, AA. VV..
Colore. Brossurato. 96 pagine.

Rispondi