Dalla Pigna Episodio #2

Tempo di lettura: 2 minuti


La prima rubrica settimanale di Comics Authority

“Dalla Pigna” è una rubrica settimanale che vi racconta brevemente quelle che sono state le nostre letture/acquisti durante la settimana appena trascorsa. Oltre che un monito contro la formazione della pigna di volumi – tipica dell’appassionato affetto dalla sindrome da lettore inadempiente – questa rubrica vuole essere uno stimolo per voi, ma sopratutto per noi, alla conversazione fumettistica e a favorire un scambio di idee sull’immenso parco di pubblicazioni in cui siamo immersi. Un po’ come se andaste da un amico e gli chiedeste “che stai leggendo ultimamente?”.

God Country #2, 3, 4, 5, 6 – Giorni fa parlavo con alcuni di voi riguardo al nome di Donny Cates che ultimamente sta girando negli ambienti giusti. God Country è sicuramente uno dei titoli di cui si fa un gran parlare oltre oceano e do completamente ragione a queste voci: God Country è un lavoro di fino, ben scritto e con una struttura narrativa davvero solida. Oltre ai bellissimi disegni di Shaw, la serie – e qui mi sbilancerò un pochino – vanta un finale che spiazza il lettore e rimette al centro il significato stesso di storia. Una conclusione, che alcuni potranno trovare troppo romanzata, ma che evidenzia un’attenzione al sotto-testo non indifferente da parte di Cates. Non commettete l’errore di fermarvi ai primi numeri perché è merita di essere letto!

 


Bloodshot #0 (2012) – Primo numero dal rilancio della Valiant scritto da Matt Kindt. Nulla di eclatante, tutto fila liscio ma non mi sorprendo di questo se c’è Kindt dietro. Il problema è il seguito che non ho idea di chi sia lo scrittore, quindi devo decidere se riprendere a leggere dal primo numero o saltare direttamente a Reborn di Lemire

 


Invincible #10-13 – Si lo so colpevolissimo ritardo, purtroppo non sono mai riuscito a metterci le mani prima d’ora. Mi piace il fatto che Kirkman riprenda in continuazione elementi dalla tradizione super-eroistica ma in alcuni frangenti trovo che Ottley fosse ancora troppo acerbo per i miei gusti

Visione vol.1: Un po’ peggio di un uomo – Sono abbastanza sicuro che questo mi porterà qualche noia però devo dirlo: il primo volume di Visione non mi ha entusiasmato. Un po’ troppo alla ricerca di questa narrazione filosofico/dialettica sul conflitto macchina-uomo. Troppe cose tutte insieme non lo rendono più figo, ma solo più pesante da leggere. Nota di merito la do’ alla metafora – seppur campata per aria anche li – sui problemi di tipo P e i problemi di tipo NP

 

Atomhawk_ch4
Atomhawk #4 – Il primo combattimento tra il Cyberzeker e il L-ion. Che cazzo ve devo di questo si fa letteralmente di acidi prima di tornare a dar battaglia. Folle quanto il personaggio di cui parla. Stupendo!

Rispondi