Dalla pigna Episodio #1
La prima rubrica settimanale di Comics Authority
“Dalla Pigna” è una rubrica settimanale che vi racconta brevemente quelle che sono state le nostre letture/acquisti durante la settimana appena trascorsa. Oltre che un monito contro la formazione della pigna di volumi – tipica dell’appassionato affetto dalla sindrome da lettore inadempiente – questa rubrica vuole essere uno stimolo per voi, ma sopratutto per noi, alla conversazione fumettistica e a favorire un scambio di idee sull’immenso parco di pubblicazioni in cui siamo immersi. Un po’ come se andaste da un amico e gli chiedeste “che stai leggendo ultimamente?”.
✅Thor God of Thunder vol.2: Bomba Divina – Conclusa (almeno spero) la storia col Macellatore di dei, non vorrei che la cosa si trascinasse con i due seguenti story-arc. Che dire, questo Thor non mi ha lasciato particolarmente entusiasta, troppi elementi slegati tra di loro, trama tirata su troppi numeri e in certi casi fin troppo scontata. Vediamo se Aaron con Thor God of Thunder vol.3 riesce a tirar fuori qualcosa di carino.
✅Last Man vol.1 – Lettura particolarmente scorrevole e divertente. Sono rimasto contento dell’occasione che Verticomics e Bao stanno dando ai lettori per recuperare questa serie: 0.99 cent per volume ogni due settimane. L’autore (Vives) pesca, come fatto notare in fondo al volume, a piene mani da alcuni grandi successi in territorio manga: Naruto il più evidente. Irriverente e sul filo dello scherno, Last Man si regge in bilico – con grande maestria – tra gli omaggi e “perculate” indirizzate al genere.
✅Space Riders #4 – Non c’erano grandi trame da chiudere, il lettore sapeva già dall’inizio quale sarebbe stata la conclusione, tuttavia la lettura di Space Riders è stata ugualmente – dannatamente – divertente, come lo è stato osservare le strutture bizzarre di Alexis Ziritt o la sua palette “strafatta” di LSD.
✅Clandestino #1 – Troppo poco ancora per potervene parlare. Vi dico solo che ho trovato la preview a questa miniserie in fondo al quarto albo di Space Riders e le tavole erano davvero assurde. Non potevo non provarlo. Gli ho dedicato un post piccolo piccolo questa settimana (esattamente qui), andate a vederlo se vi interessa saperne di più di Black Mask.
✅Deathbed #1 – Scritta da Joshua Williamson, già autore di Birthright, e disegnata da Riley Rossmo per Vertigo. Sembra l’incipit di una storia intrigante quanto sballata, anche se abbia visto ancora troppo poco per capire se ne valga davvero la pena. Buone premesse ce ne sono, dateci un’occhiata.
✅Atomhawk #2,3 – Finalmente sono riuscito a mettere le mani sui capitoli di Atomhawk e li sto centellinando perché ho paura a rimanere senza. Finalmente Bederman (perché é abbastanza palese che Cates c’è solo per metterci il nome) ci porta ad assistere alla nascita del Cyberzeker, di come l’uomo e la sua umanità siano morti, siano stati annullati, tramutati per essere asserviti al volere dell’Atomhawk. Ipertrofico, ipercinetico, policromatico, iper-tutto cazzarola
NB: Se vi interessa il buon sceneggiatore texano invece abbiamo preparato in anticipo una piccola recensione di Redneck, titolo Image di prossima pubblicazione in Italia sempre grazie a Saldapress
✅Royal City #10 – Dopo la foga da Atomhawk torniamo placidi e pacati nelle confortevoli pagine di Jeff Lemire. Questo numero, se non sbaglio, va a chiudere il secondo arco narrativo. Un arco narrativo che è più che altro è stato una lunga parentisi, un grande flashback sulla famiglia Pike vissuto dal punto di vista di Tommy. Estremamente evocativo ed emozionante.
Beh ragazzuoli questo è quello che ci siamo letti “Dalla pigna” questa settimana. Mi raccomando fateci sapere cosa ne pensate di questi volumi (se li avete letti, se non vi sono piaciuti, se vorreste recuperarli) ma soprattutto fateci sapere cosa avete letto voi in quest’ultima settimana. Noi ci rivediamo qui sotto Lunedì prossimo.
Buonsalve ragazzuoli!