[Anteprima] The Realm #1

Tempo di lettura: 3 minuti

Anteprime  USA – The Realm #1

Un commentino veloce veloce a The Realm serie Image Comics scritta da Seth Peck. Come spesso accade in questi mesi, i miei radar sono attenti e captare un può tutte le news che circolano nell’ambito fumettistico d’oltreoceano.

Vuoi per la vicinanza al Lucca Comics & Games 2017, vuoi perché sto pian piano spostando le mie letture verso la lingua originale. Senza divagare, ammetto di essermi imbattuto più di una volta in post che parlavano di questa serie in procinto di debuttare sul mercato: The Realm. I fattori che mi avevano colpito non erano pochi: l’atmosfera post-apocalittica, il design di Christopher Nolan e le copertine mostrate in anteprima – la variant di Tony Moore spacca di brutto. Insomma di motivi per leggiucchiarlo e capirne qualcosa di più me li ero fatti venire.

The Realm #1 - Cover Variant di Tony Moore
The Realm #1 – Cover Variant di Tony Moore

Settimana scorsa sono riuscito finalmente a rimediare una copia digitale del numero uno di sto The Realm e a dargli una letta veloce. Il responso non è stato positivo come mi sarei aspettato. Me lo sono letto mentre mi annoiavo a lezione e fate conto che mi sono annoiato un pochino anche a leggerlo. Di trama non ha proprio senso parlarne perché sono appena 28 tavole. Sostanzialmente seguiamo questo tizio, Nolan appunto – il tizio in spolverino, armato di pistola e spadone nella cover regular – durante una operazione di recupero ostaggi. La terra sembra quella di una era post-apocalittica – le strane strutture fluttuanti sono li come monito per prossimi spiegoni – e il nostro impavido eroe è il classico tipo che conosce la regione e sa come muoversi tra le sue insidie. Il che lo rende il candidato ideale per tutte quelle missioni che comportino un minimo di rischio.

Mai fidarsi delle copertine

Graficamente è un’altra storia e seppur non si capisca bene chi sia l’artista dietro a questa serie, posso dirvi che non è stato all’altezza delle mie aspettative. Mi sarei aspettato qualcuno un po’ più fluido, in grado di gestire le varie scene d’azione. Non che siano impostate male,  ma in alcuni punti ho visto tanta fatica nel cercare di dare dinamicità ai personaggi. Un tratto particolarmente legnoso direi. Altra cosa che ormai comincia a darmi sui nervi sono gli sfondi. Io capisco che ci siano delle scadenze e che non si possa avere cura di tutto, però comincio a odiare tavole tipo questa qui sotto.

Sembra che l’intera azione si svolga dentro la stanza dello spirito e del tempo. Senza sfondo. Il problema è che qua non parliamo di Dragon Ball ma di una serie Image quindi la cosa mi turba un filino di più. I colori poi non aiutano, perché sono belli “piattarelli”.

Al di fuori di queste bestialità, potenziale ce ne è ma bisogna vedere dove gli autori vogliono andare a parare e come il loro stile evolverà con l’avanzare della storia. Per ora il mio hype iniziale è stato fortemente ridimensionato, anche se spero di ricredermi con il prossimo numero. Se intanto volete dargli una letta trovate il primo numero online qui.  Se invece volete leggerlo cartaceo vi lascio un link qui sotto, noi ci becchiamo nel prossimo post.

Rispondi